Autori:
a partire dal 1999 la Regione Toscana ha deliberato il
finanziamento di una serie di iniziative per "salvare la
memoria" delle stragi nazifasciste in Toscana: censimento delle
fonti, riordino e nell’accrescimento delle conoscenze,
conservazione e nella comunicazione dei fatti. E'
stata stabilita la creazione di una redazione web presso
l'Istituto Storico della Resistenza in Toscana. Il comitato
scientifico che coordina l’iniziativa č composto da: Roger Absalom,
Paola Carucci, Pietro Clemente, Enzo Collotti, Leonardo Paggi,
Claudio Rosati, Gerhard Schreiber.
Descrizione:
un lavoro imponente che raccoglie un gran numero di materiali
sugli eccidi nazifascisti operati in Toscana negli anni 1943-1944. Un
esempio di ciň
che una grande istituzione pubblica (la Regione Toscana) puň
promuovere nell’ambito
della ricerca, della documentazione e della divulgazione della storia
sul web. Allo
studio documentario si aggiunge quello interpretativo in chiave
storico-antropologica relativamente all’esperienza
e alla successiva “elaborazione
collettiva del lutto”
delle popolazioni che hanno vissuto quelle drammatiche vicende.
Le
sezioni principali contengono i resoconti dei lavori della commissione
parlamentare di inchiesta sulle cause dell'occultamento di fascicoli
relativi ai crimini nazifascisti proposta nel giugno 2001 e istituita
nel 2003; le riproduzioni integrali dei bollettini della Wehrmacht e
dei documenti militari sulle azioni tedesche contro la popolazione
civile; i testi integrali delle sentenze dei criminali di guerra
Engel, Saevcke, Seifert e del processo a Priebcke; le relazioni della
magistratura militare e il registro completo dei criminali
nazifascisti.
Viene
inoltre presentata una raccolta degli articoli sull’argomento
apparsi su quotidiani e periodici, una sitografia, una “bacheca”
con una presentazione delle iniziative e delle mostre sull’argomento
in Toscana, una galleria di immagini ad alta definizione, una sezione
contenente le interviste ai testimoni, una mappa interattiva sulla
geografia delle stragi, un archivio fotografico delle lapidi e dei
cippi dedicati a eccidi in Toscana, una raccolta di saggi e un
censimento delle fonti orali conservate nei vari istituti storici
della regione.

|