Autore:
Marco Morandi, in collaborazione
con l'Isrt (Istituto Storico della Resistenza in Toscana), presso il
cui archivio si trova la maggior parte dei documenti utilizzati, la
biblioteca popolare del Quartiere 4 di Firenze, il Comune di Firenze,
l'associazione
culturale Aquilante.
Descrizione:
Il sito è la
versione on-line di un prodotto multimediale su cd-rom dedicato alla
Resistenza a Firenze. La
sezione Storia è
suddivisa in tre parti (Il fascismo a Firenze, la guerra, la
Resistenza). Per ogni argomento vengono presentati degli ipertesti con
rimandi ad approfondimenti, fotografie, documenti originali, resoconti
della stampa, documenti audio e video). La
sezione Cronologia ricostruisce in sequenza i fatti salienti occorsi a
Firenze, in Italia e nel mondo dal 1919 al 1945, anch’essa
contiene rimandi a immagini e documenti. Esiste
poi una sezione d’archivio
suddivisa per immagini (biennio rosso, fascismo, guerra, resistenza e
situzione internazionale); per documenti (fascismo, Rsi, CTLN, Cd’A,
FdG, Partito comunista, Partito d’azione,
Democrazia cristiana, Partito socialista) e per materiale audio, video
e stampa. La sezione finale delle interviste è
in fase di digitalizzazione (aprile 2004). Un
sito divulgativo decisamente ben fatto, tuttavia manca un’indicazione
corretta riguardo ai numerosi documenti (audio,video, immagini)
utilizzati.

|