AA.VV., Per un
curricolo continuo di formazione geostorico-sociale, (2 voll). IRRSAE Lombardia, 1994
AA.VV., Scienze geostorico-sociali per un
curricolo verticale, IRRSAE Lombardia, 1998
Ausubel D., Educazione e processi cognitivi,
Angeli, Milano, 1978
Barra D.,"Fare esperienza
dell’"altro" nello studio del ‘900: l’uso delle fonti orali,
Strumenti CRES - n. 3/99
Bellipanni M. ,Ipertesti per navigare a scuola,
in RES, Elemond, Milano, anno IV, N. 7 - 02/1994
Bertacchi G., Storia e memoria
nella percezione degli insegnanti e nelle scelte formative: lo scenario della grande
trasformazione e l’elaborazione del presente, in http://www.novecento.org/ricerche/gbertacchi.htm
Cajani L., Iper-multimedialità
nell’area geo-storico-sociale, relazione all’IRRE Lombardia appunti
personali, Milano, 1999
Calvani A., Dal libro stampato al libro
multimediale, La Nuova Italia, Firenze, 1990
Calvani A., Rotta M., Comunicazione e
apprendimento in Internet, Erickson, Trento, 1999
Castoldi M., Nel labirinto del software per
l’apprendimento, in Bollettino IRRSAE Lombardia N. 65 12/98
Cupaiolo M.T., Validità formativa della
multimedialità nella didattica della storia del Novecento, Corso di formazione per
Docenti nell’ambito del Piano Nazionale di Formazione sulla Storia del Novecento,
Polo di Gallarate, Novembre 1999
De Luna G., L'occhio e l'orecchio dello storico. Le fonti
audiovisive nella ricerca e nella didattica della storia, La Nuova Italia, 1993
Del Monaco A., Un laboratorio per la storia,
relazione all’IRRSAE Lombardia, Formazione dei Formatori nell’Area GSS, aprile
1999
Del Monaco A., Dalla memoria al progetto,
in Quaderni 5, M.P.I. Direzione Classica, Roma,1995
Lajolo L., Storia contemporanea e passaggio di
memoria tra le generazioni, 1999 in http://www.novecento.org/ricerche/memsto.htm
Lajolo L.,Progetti per imparare
la storia del '900:il laboratorio di didattica della storia , 1998, in http://www.novecento.org/progetti.htm
Maragliano R., Nuovo manuale di
didattica multimediale, Laterza, Bari, 1998
Mattozzi I., Che il piccolo storico sia!,
in I Viaggi di Erodoto, B. Mondadori, N. 16, 1992
McLuhan M., Gli strumenti del comunicare,
Il Saggiatore, Milano, 1967/1997
Novak J.D. - Gowin D.B., Imparando a imparare,
SEI, Torino, 1989
Vayola P., Corso di
aggiornamento per Tutor di Storia, Cagliari, 1999 su http://www.novecento.org/
Vayola P., Multimedialità
e stili cognitivi, http://www.univr.it/iperstoria/index.htm


|