Autore/i o Istituzione:
Enzo R. Laforgia
Descrizione: Sito semi-amatoriale a carattere iconografico,
collegato ad istituzioni pubbliche e biblioteche, che attraverso
quattro sezioni ( I precedenti, La prima guerra d’Africa, La
conquista della Libia, La guerra d’Etiopia ) vuole descrivere la
parabola “coloniale” italiana sottoforma di una mostra fotografica
o di album fotografico. Il curatore è uno studioso dell’Africa.
Ogni
sezione presenta un piccolo testo a latere di carattere esplicativo delle immagini riprodotte. Il
patrimonio fotografico del sito è molto vasto e la qualità delle
foto è buona con possibilità di salvataggio delle stesse. Si
segnalano fra le sezioni: “I
precedenti” del colonialismo, divisa in ben 4 sottosezioni;
l’ultima quella dedicata alla “Guerra d’Etiopia”. In quest’ultima, le parti dedicate alla
iconografica propagandistica del regime durante la guerra nelle
sottosezioni inerenti la “Guerra
illustrata”, “La
satira”, “La pubblicità”, e “I
quaderni” risultano essere quelle di maggior interesse. I
documenti sono presenti sotto forma di foto. La scelta iconografica
del curatore testimonia la possibilità di “fare storia” anche
attraverso l’illustrazione, le cartine geografiche, le foto e le
riviste del tempo, scelta felice soprattutto via web. Non si hanno
particolari osservazioni di carattere negativo sulla navigazione che
risulta semplice e chiara, se
non la comparsa “fastidiosa” di pubblicità durante la stessa.

|