Autore/i o Istituzione: Vito
Zita
Descrizione:
questo
sito a carattere storico-militare si segnala negativamente per non
essere pienamente usufruibile in tutte le sezioni e sottosezioni a
causa della sua incompletezza.
Ai fini di una conoscenza più
approfondita della guerra d’Abissinia
segnaliamo la parte dedicata alla MVSN. La prima sezione è
occupata da un lungo testo scritto che fornisce un excursus storico
sul colonialismo ed imperialismo fascista; meritevole di attenzione
sono le note del testo accurate e scientifiche con numerose citazioni
bibliografiche; la seconda con una grande precisione e accuratezza
illustra le unità
della MVSN impiegata in A.O., i settori di appartenenza e i
comandanti. Sezioni altrettanto interessanti sono quelle chiamate “Varie”
e “Documenti”
in cui sono presenti vari testi dell’epoca
di notevole interesse. Per il carattere storico-militare del sito
segnaliamo tutta la sottosezione “Altri
documenti”
in cui sono contenute molte direttive di Badoglio durante la campagna
militare tratte dal libro del generale, scritto dopo la vittoria. A
questo proposito, per dovere di cronaca, nessun riferimento viene
fatto all’uso
di aggressivi chimici, ormai documentato da molti anni rivelando l’insufficienza,
la obsolescenza storica o la “parzialita”della
fonte primaria privilegiata: Pietro Badoglio, La
guerra d’Etiopia,
A.
Mondadori, Milano 1936. Nella stessa sezione è
presente un inventario di cartine ma non è
possibile visualizzarle per mancanza di collegamento. La sezione “Foto”
è
molto buona, con efficaci ed esplicatice didascalie accurate anche
nell’indicazione
della fonte. Tuttavia, per volontà
dell’autore
non è
possibile il loro salvataggio. Nel complesso questo sito ha tutte le
potenzialità
per fornire, pur con alcune cautele storiche, un valido contributo
alla conoscenza dell’argomento
ma rimandiamo il nostro giudizio complessivo al momento della sua
ultimazione.

|