Il sito dell' Istituto di Borgosesia si
caratterizza per una consistente offerta di materiale documentario e di risorse testuali,
organizzati secondo una struttura logica per blocchi paralleli. Attività e servizi
dell'Istituto, tra i quali le iniziative nel campo della didattica, sono presentati con
ampiezza di informazioni, documenti, schede informative. Particolarmente curato è il
settore riguardante la rivista "L'impegno", edita dall'Istituto con cadenza
quadrimestrale, della quale vengono forniti gli indici completi e lo spoglio di tutti i
numeri dall'inizio (1981) ad oggi. Sono inoltre disponibili on line i testi di saggi e
interventi in essa pubblicati nel corso del 1999. Particolare rilievo assumono, per le
loro prospettive di sviluppo, le sezioni "Documentazione on line" e "Storia
contemporanea in rete": la prima è destinata ad accogliere i prodotti delle ricerche
organizzate dall'Istituto e attualmente presenta un saggio di E. Pagano su Partigianato
piemontese e società civile. I resistenti del Biellese e del Vercellese; la seconda
contiene sitografie ragionate su temi di storia contemporanea (1^ guerra mondiale, 2^
guerra mondiale, Il caso Moro, etc.) e ampie schede di presentazione di siti Internet. Per
quanto riguarda lo "spazio visibile" si può notare una sintassi giocata sul
rapporto tra indici a espansione contenuti nel frame e singole "pagine", un
livello contenuto di connettività interna, una maggiore apertura alla connettività
esterna in alcune sezioni. Le dinamiche di fruizione sono basate essenzialmente sugli
indici, a cui si affiancano una sezione "Novità", che informa l'utente dei più
recenti cambiamenti del sito senza però consentire un accesso diretto ai materiali
indicati, e un riquadro di "Anteprima" che mette in evidenza contenuti o
informazioni di particolare importanza.

|